Qual è la forma di lente giusta per te: lenti cilindriche.
Le maschere da sci esistono in tante forme e dimensioni, ma le lenti possono avere solo tre forme:
Cilindriche, sferiche o toriche: quali sono le differenze tra queste lenti e quale è la migliore per te?
Una lente cilindrica è letteralmente modellata su un cilindro, quindi è curva orizzontalmente ma piatta verticalmente.
Campo visivo:
Le lenti cilindriche avvolgono il viso in un’unica direzione, ed è per questo che offrono un incredibile livello di campo visivo orizzontale. Tuttavia, la forma della lente è solo uno dei tanti elementi che influenzano il campo visivo, come l’angolo pantoscopico e, ovviamente, la struttura della montatura.
Ventilazione:
Grazie alla loro forma, le lenti cilindriche lasciano ampio spazio per la ventilazione intorno al naso e nella parte superiore della fronte, grazie alla distanza tra la lente e il viso. Per questo motivo, solitamente offrono una buona ventilazione.
Chiarezza ottica:
Le lenti di alta qualità sono “otticamente corrette”, il che significa che lo spessore della lente è calibrato per eliminare o ridurre al minimo le distorsioni.
Tuttavia, va detto che le lenti funzionano al meglio quando la luce le attraversa perpendicolarmente. Nelle lenti cilindriche, anche in quelle corrette, guardando attraverso la parte superiore o inferiore della lente, si può notare una leggera, quasi impercettibile, discrepanza tra la posizione in cui si vede un oggetto e la sua posizione reale.
Come detto, si tratta di un dettaglio estremamente difficile da percepire, ma che si può comunque tenere in considerazione.
La forma della lente è un elemento importante da considerare quando si acquistano nuove maschere, ma è solo uno dei tanti aspetti da valutare.
Quando scegli, è sempre importante provarle per vedere se, oltre alla forma della lente, ti piace ciò che vedi.
